Chi Sono
Siamo abituati a pensare ai segnali che il corpo ci trasmette solo in funzione di dolori o stati di malessere, il corpo però ci parla sempre e lo fa usando un suo linguaggio.
Per questo, stabilire un dialogo con il nostro corpo è molto più di una ricerca di consapevolezza interiore. Nel mondo di oggi, stabilire un dialogo con il nostro corpo significa trasformare blocchi e tensioni in potenzialità e questa è una condizione indispensabile per stare davvero bene.
Io l’ho capito a mie spese 12 anni fa, quando ignorando i segnali che il corpo mi mandava mi sono dovuta fermare forzatamente. Prima ancora di conoscere lo Shiatsu, ho compreso che non potevo considerare i miei pensieri e il mio corpo come entità separate e questo è stato per me un cambiamento rivoluzionario.
Oggi nel mio studio di Ravenna con lo Shiatsu aiuto le persone a stabilire una relazione efficace con il corpo.
Questo parte sempre da una percezione e gestione di sintomi e tensioni (la grammatica che usa il nostro corpo per comunicare), ma si evolve su quelle che sono le vere condizioni che permettono a ogni essere umano di stare bene: imparare a conoscersi e osservarsi in relazione all’ambiente che lo circonda.
COME LAVOREREMO INSIEME NEL MIO STUDIO
A seconda del singolo caso valuto come impostare il mio lavoro, ma gli strumenti principali che utilizzo sono 4:
Chiacchierata. Per aiutarti ho bisogno di conoscere alcune informazioni sulle tue abitudini e sul tuo stile di vita e una chiacchierata è il modo migliore per trovare tutte le risposte che mi servono per completare il questionario iniziale. Fatto questo, il confronto verbale rimane un elemento che utilizzo ad ogni trattamento.
Trattamento Shiatsu. Qui lavoriamo per portare la tua attenzione da “fuori” a “dentro”. Ad ogni singola pressione shiatsu impari ad ascoltare la reazione del tuo corpo e osservare in modo sempre più chiaro cambi di stato (calore, sudorazione, respiro…) sensazioni (piacere, dolore, tensione che si scioglie…) e differenze (lato sinistro/destro, parte
inferiore/superiore…).
Educazione somatica. Attraverso pratiche di respiro, movimento e stretching, portiamo l’attenzione ai vari modi di percepire il nostro corpo, esploriamo limiti e punti di forza e creiamo nuovi apprendimenti efficaci per gli stress quotidiani.
Coaching. Il nostro benessere parte dai piccoli gesti e abitudini quotidiane, perciò creare una strategia per costruire queste nuove abitudini agevola il cambiamento che vogliamo vedere accadere nelle nostre vite a partire dalle nostre giornate
CHE EFFETTI PRODUCE LO SHIATSU
Nella relazione Shiatsu tra me e te, mi rendo conto dei passi che compiamo quando la tua percezione dello stato di benessere non si ferma più alla sola valutazione dei livelli di tensione “sono stanco, ho un dolore alla schiena, …” ma include anche aspetti che riguardano la presenza mentale e la serenità emotiva.
Questo perché i cambiamenti sul corpo hanno un effetto a catena su emotività, mente e percezione. E tutto questo prende avvio dal diventare consapevoli delle nostre sensazioni e degli stati del corpo.
Ora sai qualcosa in più su di me e sul mio modo di lavorare. Se questo approccio ti piace e ti incuriosisce, fissa un primo appuntamento e cominciamo la nostra chiacchierata!